In queste pagine cercheremo, da una parte di raccontare come funziona il Fondo con riferimento all'attività di investimento delle risorse - la gestione mobiliare principalmente - e dall'altra di formarci un nostro parere sulla qualità della gestione e sui risultati ottenuti. L’obiettivo è quello di fornire un apporto - modesto - affinchè ogni uno di noi sia in grado di esprimersi ragionatamente sulla gestione, per maturare, nel voto, decisioni ragionate.

C'è anche una pagina con qualche concetto elementare di "finanza", che ci auguriamo possa interessarti nella tua veste di "risparmiatore".

Se arrivi per la prima volta sul blog, ti suggeriamo di incominciare la tua esplorazione dalla pagina "Perchè". Capirai tutto meglio!

Infine, non dimenticare di iscriverti al servizio di notifica automatica dei nuovi post, lasciando la tua mail qui sotto.

venerdì 7 marzo 2014

UNA BELLA SORPRESA!


Questa mattina, quando siamo andati, come facciamo più o meno ogni giorno, sul sito del Fondo, siamo stati accolti da una sorpresa davvero piacevole:
finalmente è partita la nuova veste grafica!

Era una di quelle cose che sembravano destinate a rimanere nel regno delle buone intenzioni, ma invece, alla fine, l’intenzione è divenuta realtà.

Il risultato è positivo: ci piacciono, nella Home page, le sfumature pastello delle immagini che scorrono e che rendono viva la pagina, che è simpatica anche nelle figure che identificano le quattro sezioni.

Sui contenuti, ci faremo un’opinione con un po’ di calma, ma certo è che ci sono novità interessanti relativamente agli aspetti, nella vita del Fondo, che più ci stanno a cuore: quelli relativi alla gestione del patrimonio.

Abbiamo trovato dati di dettaglio sui Sub-fondi (dati e tabelle fin qui riportati solo nel Bilancio) e ci piace molto il richiamo ad alcuni indici di mercato particolarmente significativi.

Qualcosa manca ancora; ma ritorneremo sull’argomento con, appunto, maggior calma.

Intanto a noi resta il compiacimento che nasce – ci si perdoni l’atto di presunzione - dalla convinzione di aver contribuito con questo blog, sia ad accelerare la partenza della novità, sia a fornire qualche spunto sui contenuti.

1 commento:

  1. Complimenti per il lavoro davvero utile e soprattutto chiaro . Marco Masi

    RispondiElimina