Alcune considerazioni le trovi sul post precedente, del 4 gennaio.
Per conoscere meglio come sono gestiti i soldi delle nostre (future) pensioni. Un punto di riferimento nel segno della conoscenza della struttura, dei meccanismi di gestione, e nella valutazione delle performance, del Fondo Pensione Unicredit.
In queste pagine cercheremo, da una parte di raccontare come funziona il Fondo con riferimento all'attività di investimento delle risorse - la gestione mobiliare principalmente - e dall'altra di formarci un nostro parere sulla qualità della gestione e sui risultati ottenuti. L’obiettivo è quello di fornire un apporto - modesto - affinchè ogni uno di noi sia in grado di esprimersi ragionatamente sulla gestione, per maturare, nel voto, decisioni ragionate.
C'è anche una pagina con qualche concetto elementare di "finanza", che ci auguriamo possa interessarti nella tua veste di "risparmiatore".
Se arrivi per la prima volta sul blog, ti suggeriamo di incominciare la tua esplorazione dalla pagina "Perchè". Capirai tutto meglio!
Infine, non dimenticare di iscriverti al servizio di notifica automatica dei nuovi post, lasciando la tua mail qui sotto.
C'è anche una pagina con qualche concetto elementare di "finanza", che ci auguriamo possa interessarti nella tua veste di "risparmiatore".
Se arrivi per la prima volta sul blog, ti suggeriamo di incominciare la tua esplorazione dalla pagina "Perchè". Capirai tutto meglio!
Infine, non dimenticare di iscriverti al servizio di notifica automatica dei nuovi post, lasciando la tua mail qui sotto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Elettroencefalogramma piatto!!!! Salvo un comparto. Se non capisco male -complessivamente- peggio del 2012, molto peggio.!! Complimenti ai gestori
RispondiEliminaLuciano
Le performance dei Sub-fondi sono naturalmente correlate all'andamento dei mercati di riferimento, e sull'andamento di questi mercati nel corso del 2013, abbiamo commentato con il nostro post del 4 gennaio. Questo come quadro generale.
EliminaInvece, sulla "validità" della gestione, ( e qui stiamo parlando della gestione dei singoli Sub-fondi, quindi della gestione in EFFEPILUX in Lussemburgo) non possiamo in questo momento esprimere giudizi, in quanto ci mancano i dati riferiti ai singoli benchmark, che saranno disponibili solo quando Effepilux li pubblicherà.
Peraltro, sul come in passato i singoli Sub-fondi si siano comportati rispetto ai benchmark, ti rimando alle tabelle che trovi nella pagina "Iscritti post", tabelle sulle quali prima o poi commenteremo.
Rimani con noi continuando ad inviarci i tuoi commenti, e segnala il blog ai tuoi colleghi
Ciao!